Promozione Turistica

 

La pubblicità, perché sia efficace e determini il successo dell’azione promozionale di un territorio, di un luogo, di un hotel, di una struttura turistica, di una meta di viaggio, deve esaltarne gli elementi positivi e caratterizzanti, gli aspetti di varietà e di qualità, la loro unicità, ma soprattutto deve coinvolgere ed emozionare, catturando l’attenzione di chi guarda.
Le riprese con drone dei vostri luoghi o delle vostre strutture riusciranno a colpire profondamente l’immaginario del vostro pubblico.
Udrone, attraverso le immagini ottenute con riprese con drone, creerà per voi filmati e foto straordinari ed insoliti, di grande potenza visiva. Potrete promuovere il turismo in modo assolutamente inedito e nuovo: territorio, hotel, agriturismo, strutture di intrattenimento, tutto quello che riguarda il turismo nel vostro territorio, potrà essere valorizzato e messo in luce.

 

Riprese con Drone
Lago di Lova

La nostra proposta non si rivolge solamente alle strutture turistiche di accoglienza come gli hotel, gli agriturismo, i residences e le abitazioni di vacanza, ma anche ai comuni, agli enti di promozione turistica e alle pro loco di ogni regione.
Integrare con un video o una serie di foto inusuali le informazioni e le notizie scritte sul web o sulla vostra brochure costituirà senza dubbio qualcosa di unico e speciale che conquisterà l’attenzione di chi vi legge. Le immagini e le riprese con drone sono immediate e molto più potenti delle parole e si imprimono indelebilmente nella mente e nel cuore di chi guarda.

Vi mostriamo qui sotto alcune riprese con drone realizzate per un progetto di promozione del territorio della Val Camonica.

 

Itinerario “Tra Vigne e Ulivi”: partenza da Erbanno attraversando i vigneti che costeggiano il percorso e arrivando al Santuario dell’Annunciata

 

Itinerario con partenza dalla chiesa di Santa Maria a Esine, passando per la chiesa della SS. Trinità, le chiese di San Lorenzo e San Michele a Berzo Inferiore per arrivare allo spettacolare Cristo Re a Bienno.

 

Trinceramenti bellici Prima Guerra Mondiale “le Bocchette di Val Massa” a Temù.

 

Castello di Breno, Castello di Gorzone e Castello di Cimbergo.

 

Ciclovia del fiume Oglio nel tratto Passo Tonale – Vello sul lago d’Iseo.

 

Ponte di Legno – Passo del Gavia meta ambita di ciclisti e motociclisti.

 

Parco delle Terme di Boario e Lago Moro.

 

Itinerario “tra Vigne e Vini”: Capo di Ponte, Ono San Pietro, Cerveno, Losine.

 

Percorso da Borno a Lago di Lova.