
I rilievi con drone offrono rapidità, precisione e sicurezza.
Nel 2019 abbiamo contribuito al progetto di realizzazione di siti per le telecomunicazioni all’interno della Città metropolitana di Milano.
Per effettuare rilevazioni in quota il drone si è rivelato la strumentazione più all’avanguardia per un servizio professionale e preciso.
I Sistemi Aerei a Pilotaggio Remoto (SAPR) hanno offerto un prezioso contributo nella valutazione e validazione dei siti candidati per la futura realizzazione di SRB nella città di Milano.
Abbiamo effettuato i rilievi con drone garantendo alla società cliente risultati precisi al centimetro, in tutta sicurezza e soprattutto in tempi rapidissimi.
Il drone supera l’aspetto legato alle difficoltà di raggiungimento delle aree urbane con i tradizionali mezzi.
Le piattaforme di lavoro aeree, per esempio, richiedono tempo per il posizionamento e richiedono l’ottenimento dei permessi di occupazione del suolo pubblico.
La scelta di effettuare i rilievi con drone ha reso possibile la realizzazione di ben 76 ricognizioni in quota in soli 5 giorni lavorativi. Un risparmio di circa due settimane di lavoro rispetto ai metodi tradizionali.
Inoltre, l’uso del drone per i rilievi in quota si rivela utile anche in fase progettuale. Il vantaggio principale è la facilità di individuazione di eventuali ostacoli, non solo a quota antenne ma anche nei dintorni dell’area di intervento.
E’ possibile infatti individuare in maniera puntuale punti di allaccio ad energia elettrica, distanza da fabbricati, strade, immobili ed aree sottoposti a vincoli, ecc.