Riprese aeree di Como: L’ultimo bagliore di un impero

Vi presentiamo “L’ultimo bagliore di un impero”, un documentario prodotto dal Comune di Como, scritto e diretto da Paolo Lipari. Il video è un viaggio alla scoperta di come si presentava la città lariana all’epoca in cui vennero nascoste le mille monete d’oro ritrovate nel centro storico nel 2018.

Le riprese aeree di Como sono state realizzate nel novembre 2020 in piena emergenza sanitaria.

Il documentario sarà utilizzato come materiale didattico e informativo per la migliore conoscenza del patrimonio della città. L’indagine si muove nel V secolo dopo Cristo, epoca segnata da drammatici e profondi mutamenti, molto interessanti da ricostruire attraverso i segni lasciati nel tessuto urbano.

Il lavoro mira a stimolare l’attenzione e la curiosità verso un argomento ricco di spunti. Come primi destinatari sono stati pensati studenti, spesso frenati nell’amore per la ricerca storica da un approccio educativo troppo distante dal loro universo. A tal fine il linguaggio è dinamico e coinvolgente, con un continuo passaggio tra racconto storico e vivaci animazioni digitali, realizzate dagli studenti dell’ISIS di Setificio “Paolo Carcano” di Como.