1 gennaio 2022: termina il contratto siglato a inizio 2021 con il Comune di Trezzano sul Naviglio per la realizzazione di video delle opere attualmente in corso nell’area di sua competenza e del monitoraggio delle discariche abusive con l’affiancamento della Polizia Locale.
Tra i lavori più recenti affidati dal Comune di Trezzano sul Naviglio, spicca il video sulle fasi della demolizione dei ruderi della piscina che sarebbe dovuta essere realizzata in via Morona. Le riprese aeree con drone seguono le fasi della rimozione della struttura, la cui costruzione – iniziata trent’anni fa – non è mai stata portata a termine. Il cantiere è rimasto in stato di abbandono per diversi decenni e il suo degrado è stato anche oggetto di una relazione di Striscia la Notizia. Il video finale cattura i momenti salienti dello smantellamento fino alla conclusione dei lavori, con un’area perfettamente “pulita” e pronta ad accogliere un nuovo edificio comunale.
Sono numerosi gli incarichi “aerei” che il Comune di Trezzano sul Naviglio ci ha affidato.

In collaborazione con la Polizia Locale, ad esempio, è stato sorvolato con uscite periodiche il territorio per monitorare eventuali situazioni di abbandono di rifiuti, macerie edilizie, ethernit etc.

Udrone ha realizzato anche dei video promozionali che mostrano i numerosi “polmoni verdi” di Trezzano sul Naviglio. Il Parco del Centenario è un’autentica oasi di pace. Insieme ad altri 15 parchi rende il Comune di Trezzano sul Naviglio un’area molto verde.
Presenti anche alla quinta edizione del Treciano Medioevo Festival (11-12 settembre). Una delle più coinvolgenti rievocazioni medievali della provincia di Milano che ha accolto giochi, balli e combattimenti nella suggestiva cornice del Parco del Centenario.
